WATER ACTIVATED TAPE & NEW SOLUTIONS

Water Activated Tape & New Solutions

La crescente capillarità e complessità delle richieste di fornitura e consegna del prodotto al cliente finale ha allertato i produttori, che sono ora alla ricerca di soluzioni di imballaggio che riducano i rischi, semplifichino le operazioni e siano conformi agli standard ambientali. In particolare, la ricerca si è concentrata sulle soluzioni orientate ad ottenere una maggiore sicurezza nella chiusura dell’imballo, una conformità ecologica della confezione a supporto degli obiettivi di sostenibilità, un’efficienza operativa e un’estrema versatilità di utilizzo nei diversi settori merceologici.

Recenti studi di settore hanno identificato tale soluzione nell’utilizzo di nastro attivato dall’acqua in accoppiata a sistemi manuali o automatici di confezionamento sul fine linea.

La soluzione più semplice e di facile applicazione è quella realizzata da nastro WAT e dispenser da banco. https://www.evi-italia.com/dispenser-carta-gommata.html

In argomento, studi internazionali di settore prevedono che il mercato dei distributori di nastro attivati dall’acqua (e relativo nastro), crescerà in modo considerevole e costante nei prossimi anni, alimentato sempre di più dalle esigenze di automazione richieste dalle stazioni di fine linea.

La necessità di evadere le richieste in tempi brevi richiede soluzioni pratiche e trasversali; l’adozione di sistemi che utilizzano nastro WAT è fondamentale perché:

  • Si passa “in tempo zero” ad un imballaggio sostenibile: le problematiche operative generate dalla pressione legata all’introduzione di specifiche normative e le richieste dei clienti orientati verso la sostituzione dei nastri di plastica con nastri biodegradabili attivati dall’acqua sono subito soddisfatte.
  • Con il “boom dell’e-commerce” l’aumento dei volumi di pacchi e delle spedizioni globali richiede una sigillatura antimanomissione e più resistente.
  • Con l’aumento dell’automazione e dell’efficienza, l’integrazione con linee di imballaggio automatizzate sta riducendo i costi e aumentando la produttività.

Con l’adozione dell’automazione da parte delle aziende produttive e l’inasprimento delle restrizioni sugli imballaggi in plastica da parte degli Enti Legislativi, l’utilizzo di soluzioni che gravitano attorno al nastro WAT continueranno a crescere rapidamente, indicando questa scelta come un investimento strategico per le aziende che si preparano al prossimo decennio di commercio globale.

I vantaggi derivanti dall’implementazione di soluzioni che utilizzano nastro WAT e dispositivi semi/automatici o automatici per il confezionamento di fine linea sono innumerevoli. https://www.evi-italia.com/nastratrici.html

Dispenser da tavolo, nastratrici manuali, semiautomatiche e automatiche aiutano ad accelerare la linea di produzione, eliminano i colli di bottiglia, riducono l’affaticamento e gli infortuni degli operatori, producono qualità eccellente e fanno risparmiare denaro a lungo termine.

In modo pratico è riscontrabile che, con questa soluzione, gli operatori lavorano in modo più salubre ed in estrema sicurezza; le apparecchiature per l’automazione del confezionamento di fine linea limitano la stanchezza e riducono il rischio di infortuni degli operatori a seguito di ripetuti movimenti durante il turno di lavoro.

L’automazione degli imballaggi di fine linea aumenta la produttività complessiva; inoltre, con la nastratura WAT si ottiene un sigillo di alta qualità che garantisce la tenuta di chiusura, evitando rotture o danneggiamenti dell’imballo durante il trasporto, il che è estremamente utile se si considera il fatto che i report statistici sulle casistiche di reclamo durante la spedizione indicano riserve di ritiro del pacco attorno al 10 – 15% per danneggiamento o manomissione.

Infine, oltre a tutti i vantaggi derivanti dall’inclusione dell’automazione degli imballaggi di fine linea nel flusso di lavoro, si deve considerare un vantaggio estremamente importante: il risparmio sui costi.

Un lavoro di qualità superiore significa meno danni al prodotto, clienti più soddisfatti e meno contestazioni/ri-spedizioni e sostituzioni.

Nel complesso, l’automazione degli imballaggi di fine linea rappresenta un modo semplice ed efficace per migliorare le attività aziendali e proteggere i relativi profitti; l’utilizzo di nastro WAT rende ecocompatibile al 100% l’imballo e permette al cliente lo smaltimento in unica soluzione, azzerando i costi per lo smaltimento differenziato.

In questo ambito EVi®, mette a disposizione la propria esperienza, con innovative soluzioni concretizzatesi nella realizzazione di una gamma di dispenser da banco e una serie di nastratrici altamente performati.

Alle soluzioni di automazione appositamente sudiate e brevettate, EVi® unisce la proposta di una serie personalizzata di nastri WAT identificabili come: senza rinforzo, rinforzato con fili longitudinali, trasversali o sinusoidali (in più abbinamenti) e con rinforzo a tramatura romboidale, per utilizzi gravosi che coprono ogni necessità operativa dell’imballo.

Se di interesse, l’esperienza operativa di EVi® è a disposizione per condividere e realizzare soluzioni e prodotti personalizzati necessari ad ottimizzare le continue necessità di un mercato in costante evoluzione e sempre alla ricerca di nuove proposte estremamente rispettose dell’ambiente.

info@evi-italia.com