SAFE Shipping Solution: Controllo Intelligente dell’Ultimo Miglio
Percorrere “l’ultimo miglio” è sempre una grande sfida per un prodotto in consegna, in particolare per le merci sensibili alla temperatura.
Condizioni non monitorate possono generare deterioramento e problemi di sicurezza, soprattutto nel caso di prodotti farmaceutici e/o deperibili.
Un’interessante soluzione che EVi propone è quella di sigillare l’imballo utilizzando nastro Water Activated Tape per garantire la sicurezza della chiusura indipendentemente dalle condizioni atmosferiche e, contemporaneamente, dotare lo stesso di un sistema rapido ed estremamente economico di monitoraggio.
WAT è una soluzione particolarmente sicura e 100% green per garantire la chiusura dell’imballo ed è disponibile in diverse grammature con la possibilità di rinforzi per coprire tutte le necessità di peso dell’imballo.
WarmMark QR è un dispositivo di monitoraggio che fornisce un’indicazione visiva immediata delle temperature superate, garantendo la visibilità delle condizioni in tempo reale grazie alla verifica del codice QR tramite smartphone.
Inviando dati in tempo reale al cloud SpotSee®, il dispositivo offre informazioni fruibili che migliorano la qualità, l’efficienza ed il controllo della catena del freddo.
Applicato in quei settori merceologici dove diventa essenziale la garanzia che il prodotto consegnato sia integro nelle sue caratteristiche, questo dispositivo diventa sicuramente motivo evidente di grande professionalità per lo spedizioniere/produttore che ne utilizza le molteplici qualità di controllo, considerato che l’ultimo miglio della spedizione è una fase critica in cui i prodotti passano dalla sicurezza della produzione all’imprevedibilità del mondo reale durante il tragitto verso la destinazione.
E’ proprio durante questa fase che i prodotti sono maggiormente esposti alle variazioni ambientali, con la temperatura che gioca un ruolo fondamentale: qualsiasi deviazione dalle condizioni ideali può innescare il deterioramento del prodotto, con conseguenti significative perdite finanziarie e problemi di sicurezza per gli utenti finali.
Normalmente si pensa che non ci sia possibilità di prevenire le problematiche dell’ultimo miglio: quotidianamente, ritardi per il traffico, esposizioni al sole prolungate nei parcheggi di sosta, interruzioni di energia elettrica, errori umani sono solo alcuni esempi concreti da affrontare.
Quanto sopra può causare il deperimento del materiale in consegna e, conseguentemente, tradursi in violazioni della conformità del prodotto con successive possibili sanzioni amministrative, indubbia erosione della fiducia del cliente finale oltre ai danni di immagine che l’azienda è costretta a registrare.
La mancanza della possibilità di un tracciamento in tempo reale aggrava questa situazione, poiché ritardi imprevisti nell’applicazione di misure correttive possono trasformare situazioni gestibili in veri e propri incubi logistici.
Il messaggio che ne esce è molto chiaro: se si adotta una soluzione di monitoraggio semplice ed economica che garantisce una supervisione completa durante tutte le fasi del trasporto e consegna, il problema si risolve.
EVi propone questa soluzione innovativa che offre un’indicazione visiva immediata delle temperature ed è dotata di verifica tramite QR code per l’accesso immediato ai dati. Grazie ad una rapida scansione presso i punti di consegna, i team logistici o i destinatari finali possono confermare l’integrità del prodotto in tempo reale al ricevimento.
WarmMark QR è un indicatore di temperatura monouso e senza batteria, abilitato per smartphone. Rileva facilmente le escursioni termiche, fornendo dati essenziali come ora, data, posizione e numero di serie.
Progettato per fornire un’indicazione visiva chiara, il dispositivo cambia il suo colore da bianco a rosa/rosso quando vengono rilevate temperature eccessivamente elevate, offrendo visibilità in tempo reale delle condizioni dell’imballo.
L’accesso ai dati avviene facilmente tramite la scansione del codice QR e l’invio in tempo reale allo specifico cloud che di rimando offre specifiche informazioni immediate sullo storico della tracciabilità.
Ciò che distingue questo dispositivo è l’estrema semplicità di utilizzo e la notevole precisione dei dati registrati. È facile da usare: basta attivare il dispositivo e applicarlo alla spedizione; il sensore monitora le condizioni di temperatura ambientale durante il trasporto e i destinatari possono scansionare il codice QR con qualsiasi smartphone per registrare e visualizzare immediatamente i dati relativi alle condizioni della spedizione.
L’utilizzo di questo dispositivo unitamente alla sicurezza della chiusura dell’imballo garantita dall’uso di WAT si traduce in vantaggi tangibili lungo tutta la supply chain. Le aziende possono ridurre drasticamente gli sprechi di prodotto identificando le spedizioni compromesse prima che raggiungano i clienti. Questo migliora gli sforzi per la sostenibilità e l’efficienza operativa: il monitoraggio diventa più snello, si riducono le necessità di interventi manuali e si garantisce una sostenibilità ambientale considerando che lo smaltimento dell’imballo cosi composto può essere effettuato in unica soluzione.
Quanto sopra rappresenta una innovazione importante sul mercato perché di fatto, apre ad una prospettiva impensata fino a poco tempo fa. La maggiore trasparenza e la responsabilità che sono garantite dalla certezza di chiusura dell’imballo e da un monitoraggio affidabile della temperatura dello stesso, rafforzano i rapporti tra tutti gli attori del settore, che siano essi produttori, spedizionieri, vettori e destinatari. In un panorama sempre più competitivo, questo vantaggio è prezioso in quanto rafforza reputazione, fiducia e immagine.
Se vuoi trasformare le tue consegne in un modello di precisione e affidabilità, trovi in EVi una risposta concreta e altamente professionale.
Per informazioni info@evi-italia.com