Come disporre di un packaging sicuro, professionale ed economico

Come disporre di un packaging sicuro, professionale ed economico

Uno dei primi fattori da valutare è il contenitore, di cui va considerata l’estetica, la tipologia di materiale che lo compone e il “tipo” di chiusura utilizzato. Fare la scelta giusta è determinante per poter proteggere il contenuto dell’imballo da danni di trasporto e potenziali tentativi di furto.

Riferendoci alla parte “esteriore” le tipologie presenti oggi sul mercato si distinguono in cartone “teso” o cartone “ondulato”.

Nel mondo dell’imballaggio professionale, il cartone “ondulato” è generalmente preferito al cartone “teso” perché riconosciuto più efficace e protettivo; la robusta struttura ne garantisce l’integrità e migliora la sicurezza durante il processo di spedizione.

Al cartone “teso” viene, invece, riconosciuta una buona economicità di acquisto ma una scarsa tenuta per imballi medio pesanti, oltre alla bassa protezione del contenuto.

Scelta la tipologia di scatola, diventa determinante la sicurezza della sigillatura.

Un punto di svolta per le piccole imprese è l’utilizzo di dispenser da banco che impiegano nastro attivato ad acqua WAT (https://www.evi-italia.com/prodotti-nastro-wat.html). Il dispenser umidifica con precisione il nastro che, una volta attivato, si fonde con il cartone e garantisce una sigillatura impeccabile e sicura che si traduce poi in un’immagine professionale della confezione finale.

Questo processo è incredibilmente efficiente perché, garantendo una tenuta estremamente sicura, risolve i tradizionali problemi associati al nastro in pvc da imballaggio.

Il nastro WAT è inoltre una scelta vincente perché, oltre alla possibilità di essere di tipo rinforzato con diverse varianti di tramatura del rinforzo, garantisce una tenuta adeguata con una sola striscia di materiale, a differenza del nastro in PST che necessita di più strati/strisce per creare una chiusura accettabile.

Fissate la tipologia e le dimensioni appropriate delle scatole e definite le caratteristiche del nastro di chiusura, valutiamo il significativo impatto sulla riduzione dei costi e la salvaguardia dell’ambiente: utilizzando soluzioni di imballaggio affidabili e di qualità, l’imballo arriverà a destinazione dai Clienti intatto e sigillato, indipendentemente dalla distanza percorsa e dalle modalità di trasporto utilizzate.

Questa garanzia si traduce in una notevole riduzione delle richieste di risarcimento per pacchi aperti o danneggiati. L’utilizzo di meno scatole e meno nastro non solo riduce i costi per l’azienda, ma costituisce anche un approccio più sostenibile.

Da ultimo ma non meno importante, occupiamoci del benessere, della sicurezza e della soddisfazione dell’operatore di fine linea. La soddisfazione di avere molti ordini da confezionare è sicuramente un fattore positivo per l’azienda ma può mettere a dura prova il fisico dell’operatore di fine linea: lo sforzo di dover movimentare tutto il giorno scatole da chiudere con pistole manuali a nastro può portare a lesioni, generate da movimenti ripetitivi, che rallentano o fermano la linea di produzione. L’utilizzo di dispenser automatico da banco e nastro WAT è la migliore soluzione!!! https://www.evi-italia.com/dispenser-carta-gommata.html

Le nostre proposte e i nostri prodotti sono progettati attentamente per semplificare il processo di confezionamento; investire nelle nostre soluzioni vuol dire progettare e rendere operativo un flusso di lavoro per confezionamento più efficiente ed ergonomico, che tutela la salute dei dipendenti e favorisce un ambiente di lavoro più sano, con un occhio di riguardo alla riduzione dei costi operativi.

Se di interesse, info@evi-italia.com