Logistica, Packaging Intelligente & EVi “Safe Ship Solution Project”

Logistica, Packaging Intelligente & EVi “Safe Ship Solution Project”

Il continuo sviluppo di nuove tecnologie sta interessando sempre più proattivamente anche il mondo del packaging, trasversalmente coinvolto tramite l’applicazione delle ultime soluzioni legate alla raccolta dati in tempo reale.

Questo nuovo scenario comporta non solo un cambiamento di metodo nella logistica attualmente applicata ma anche un nuovo rapporto dei Clienti con le merci che attendono o lavorano.

I sistemi di imballaggio intelligenti sfruttano tecnologie avanzate come l’Internet delle cose (IoT), applicazioni di verifica incrociate, sensori di misura e analisi dei dati per monitorare variazioni di temperatura, umidità, urti, condizioni di movimentazione e relativa geo-localizzazione, fornendo di fatto strumenti molto potenti a supporto della logistica identificativa e di controllo.

Il risultato finale, oltre a garantire l’integrità del prodotto e rafforzare la fiducia del Cliente, è una migliore tracciabilità di tutto il flusso di spedizione, un’ottimizzazione delle risorse e una gestione operativa di controllo sugli effettivi costi logistici, che hanno sempre un notevole impatto sui conti economici delle aziende.

I costi logistici hanno un’importante valenza nel processo che veicola il prodotto dalla produzione al Cliente e, in taluni casi, questi costi hanno un’incidenza percentuale notevole sul valore di vendita del prodotto.

Questi costi sono determinati dalla somma di molti fattori quali lo stoccaggio delle merci, la loro preparazione sul fine linea e la completa integrità durante il trasporto.

A quanto sopra dobbiamo aggiungere un ulteriore carico, dato l’aumento del commercio online che negli ultimi anni ha incrementato notevolmente i processi logistici di spedizione.

Inoltre, i costi logistici vengono considerati strategici quando i prodotti da veicolare sono merci sensibili a fattori di rischio avversi che possono deteriorare o distruggere il prodotto, come nel caso dei i cibi freschi, dove il tempo di conservazione è di vitale importanza, o i farmaci, dove la temperatura ha una valenza vitale, oppure le merci pericolose che necessitano di un continuo controllo della stabilità, di locazione, umidità e temperatura.

In questi casi, il packaging intelligente entra in gioco assicurando un’opportunità di soluzione ai problemi storici innescati in caso di contenzioso sull’integrità dei prodotti consegnati.

Il Packaging intelligente interviene direttamente:

  • sul risparmio dei costi aziendali: la merce inutilizzabile diventa invendibile e i risarcimenti devono essere assicurati;
  • sulla soddisfazione del cliente, che giustamente si aspetta di ricevere un prodotto conforme al suo ordine.

Con l’utilizzo di soluzioni che prevedano l’inserimento di tecnologie direttamente legate all’analisi dei dati, al loro controllo in tempo reale e alla geo-localizzazione, si è ora in grado di monitorare anche l’ultimo miglio della catena commerciale.

L’impegno di EVi®, volto a rafforzare lo sviluppo di queste soluzioni ecocompatibili, si attiva proponendo il progetto Safe Ship Solution a sostegno della sicurezza attiva e passiva dell’imballo.

Lo scopo del progetto è quello di poter dare una risposta immediata, semplice e provata di garanzia dell’imballo per qualsiasi categoria merceologica prodotta, armonizzando cosi tutti gli attori che partecipano alla “vita del pacco”.

La possibilità di avere immediatamente un riscontro che il confezionamento sia stato realizzato in modo conforme è difatti importante:

per chi produce l’oggetto (testimonia la professionalità produttiva dell’Azienda avvalorando l’immagine della stessa che di fatto, in modo estremamente trasparente, affida l’imballo allo spedizioniere con la sicurezza di avere evaso un ordine a perfetta regola d’arte);

–  per lo spedizioniere, che può avere il controllo immediato visivo della situazione di trasporto del collo (dando prova di estrema professionalità nel trattamento delle merci a lui affidate);

Ed infine,

per il Cliente finale, che è certo di ricevere un trattamento estremamente professionale dal proprio fornitore (avendo contezza di tracciare trasparentemente in ogni forma la situazione reale dello stato dell’imballo e certezza che il prodotto ordinato arrivi intatto e pronto all’uso come da sua richiesta).

Partendo dalla possibilità di sigillare l’imballo, utilizzando Water Activated Tape nelle sue diverse realizzazioni (normale, rinforzato con fili o a tramatura romboidale), si rende perfettamente ecocompatibile e a tenuta di possibile effrazione il prezioso contenuto.

L’uso di nastro WAT è il primo importante tassello di una spedizione virtuosa, perché oltre a costituire una sicurezza della chiusura, è insensibile alla polvere che può essere presente sui cartoni, può essere impiegato su qualsiasi tipologia di cartone e in qualsiasi ambiente di lavoro (sia esso freddo o estremamente caldo) e, non temendo l’invecchiamento da stoccaggio, offre certezza economica sull’approvvigionamento per una consapevole gestione amministrativa aziendale.

Considerato che ogni prodotto ha le proprie specifiche esigenze di protezione, ci si deve assicurare che:

l’imballo sia al meglio tutelato per garantire l’incolumità ottimale del prodotto durante il trasporto;

sia minimizzato l’impatto ambientale della confezione;

siano ottimizzati i costi logistici.

Identificare queste esigenze e delineare la miglior forma di protezione è la scelta vincente, come già detto; nel suo “viaggio”, il prodotto deve essere protetto da urti attivi e passivi, da possibili capovolgimenti, da sbalzi di temperatura, dalla presenza o meno di umidità e, in alcuni casi, anche dall’esposizione ai raggi solari.

A pacco sigillato, si può ora dar vita alla parte di “controllo”, utilizzando in base alle effettive necessità, tutte quelle soluzioni intelligenti ed innovative la cui disponibilità permette una dimostrazione professionale dell’estrema qualità dei servizi messi a disposizione per una moderna ed efficiente logistica intelligente che, in estrema sintesi, permette di ottenere una tranquillità operativa tramite la riduzione dei costi, una migliore soddisfazione del cliente con conseguente fidelizzazione ed inevitabile incremento nelle vendite.

Per ulteriori informazioni su Water Activated Tape e Safe Ship Solution Project e per esplorare una interessante gamma di soluzioni per un imballaggio intelligente, info@evi-italia.com